L’Ateneo ricorda le vittime della Shoah con un programma di eventi online e l'apposizione di una targa in memoria dei 153 medici ebrei espulsi dall'Università e dall'Ordine.
Il progetto, guidato dalla docente di Biofisica cellulare del Dipartimento di Bioscienze, svilupperà un’innovativa metodica contro il dolore neuropatico cronico.
Con il Kick Off Meeting del 13 e 14 gennaio ha preso avvio il nuovo progetto H2020 a supporto della ricerca e dell'innovazione dell'Alleanza.
Su "Molecular Therapy", uno studio coordinato dalla Statale apre la strada all'impiego delle vescicole extracellulari come strumento terapeutico.
Diretta per la 1ª volta da Massimiliano Caldi, l’Orchestra eseguirà brani di Fiorini, Britten e Mendelssohn-Bartholdy, in streaming su Statale Video.
La Statale nel consorzio che ha identificato nel circuito talamo-cortico-striatale l’alterazione della percezione soggettiva del dolore.
La "Call for proposal" riguarda percorsi formativi congiunti nell'ambito delle 4 flagship che caratterizzano il progetto 4EU+.
Su "British Journal of Dermatology", i sorprendenti risultati di uno studio internazionale, coordinato da Raffaele Gianotti della Statale.
Su "Science Advances", uno studio della Statale su 145 riviste scientifiche ha verificato se le scienziate siano discriminate da reviewer ed editor.