Area
Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Università degli Studi di Milano ha messo in evidenza le proprietà dell’estratto di arancia rossa nel mitigare gli effetti della patologia.
Il Senato Accademico ha dato il via libera all’istituzione del Programma dedicato a studentesse e studenti che praticano sport ad alti livelli agonistici e partecipano a competizioni nazionali e internazionali.
Nuova veste grafica e riprogettazione dei contenuti per rendere il nuovo sito dello SBA più agile da navigare e accessibile a tutti, secondo le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid).
Presso la sede di Sesto, una raccolta di opere per delineare un primo spaccato della letteratura italiana della migrazione.
La Statale conferirà a una delle artiste più iconiche della musica italiana la laurea ad honorem “Musica, Culture, Media, Performance”.
Al congresso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo” presentato un modello di riorganizzazione “genere-specifica” delle Unità Operative di Endocrinologia.
Le iniziative dell'Ateneo per il palinsesto di iniziative del Comune di Milano per il 25 aprile e gli eventi per il Festival di Fondazione Feltrinelli.
Sono online i bandi con tutte le informazioni per iscriversi ai corsi di perfezionamento proposti dall'Ateneo nell'anno accademico 2024-2025.
In occasione dell'incontro con esperti in materia saranno anche presentati i lavori vincitori del concorso “Un intervento concreto per attuare la transizione ecologica in Italia” rivolto alle scuole e agli studenti universitari.