Area
Aperte, fino al 15 giugno, le iscrizioni alla nuova edizione della summer school in programma dal 10 al 14 settembre.
Punta a essere punto di riferimento per lo studio dei micro- e nanomateriali nell'ambiente, il team nato da un'idea di Statale e Fondazione AquaLAB.
Controversie internazionali e arbitrato commerciale nei due appuntamenti conclusivi del progetto triennale finanziato dall'Unione Europea.
Il ruolo di uno dei più potenti politici italiani nei rapporti tra mafia e politica nell'incontro del dipartimento di Scienze giuridiche e Cross.
Gli specializzandi in Neurologia di 12 Atenei italiani tornano protagonisti del tradizionale evento promosso con il patrocinio di Regione Lombardia.
Su "Journal of Creativity Research", lo studio di Statale e Ospedale San Paolo sulla capacità della tDCS di potenziare le prestazioni cognitive.
Il reddito di cittadinanza e le sue declinazioni pratiche nel convegno promosso da Università Statale, OCIS e Centro Studi Politeia.
Su Science Advances lo studio guidato da Francesco Ficetola che ricostruisce lo sconvolgimento ambientale prodotto da una manciata di innocui conigli.
La senatrice a vita e le sue memorie di deportata nell'incontro sul viaggio in treno, del febbraio 2018, con il progetto Promemoria_Auschwitz.