Anche la Statale nello studio genetico - pubblicato su 'Nature Genetics' – condotto da un consorzio internazionale di oltre 250 gruppi di ricerca.
L'Università Statale di Milano organizza, in collaborazione con gli atenei di Milano Bicocca e Brescia, 23 webinar fruibili gratuitamente dal 10 al 26 luglio in un'aula virtuale dove troveranno posto fino a 1.500 studenti.
laStataleNews è il nuovo strumento digitale per comunicare eventi e notizie all'interno e all'esterno dell'Ateneo.
Su Microchemical Journal, lo studio su una nuova procedura che quantifica la caseina: informazione preziosa per storici dell’arte e restauratori.
Nuovo studio sul gene che regola la capacità del tessuto adiposo di bruciare i grassi e di disperderli sotto forma di calore.
Sensibilizzare studenti e cittadini sui temi della legalità e dell’impegno civico a 25 anni dalla strage di via D'Amelio è l'obiettivo dell'evento promosso con il patrocinio del dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di Studi interculturali. 19 luglio, ore 21, Villa Visconti d’Aragona - Sesto S. Giovanni.
Il ruolo di Milano nel presente e nel futuro al centro dell’incontro promosso da dipartimento di Diritto privato e Storia del diritto e Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Milano. 18 luglio, ore 14, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Al via il master di primo livello che offre una formazione che combina i saperi della ricerca storica con il mondo della produzione, dell'organizzazione e della comunicazione culturale.
Si chiude con la consegna dei diplomi dell'edizione 2016 del Master in Diritto del Lavoro e delle Relazioni industriali, il convegno proposto dal dipartimento di Scienze sociali e politiche il 10, luglio, alle ore 15, nella Sala lauree di via Conservatorio 7.