I processi partecipativi locali al centro della presentazione della prima piattaforma europea per i bilanci partecipavi, promossa dal nostro Ateneo con il patrocinio della Città Metropolitana. 24 febbraio, ore 17, Sala Affreschi, Palazzo Isimbardi, via Vivaio 1.
Il biochimico Nikolay Dokholyan al nostro Center for Complexity & Biosystem per spiegare il rapporto fra proteine anomale e malattie neurodegenerative. 23 febbraio, ore 12.30, Aula BS, Via Golgi 19.
Opportunità di finanziamento e supporto per la creazione di start-up nelle aree montane, al centro dell'incontro promosso dal nostro Polo alpino di Edolo. 23 Febbraio, ore 15.30, Aula Magna, via Morino 8, Edolo (BS).
Fornire informazioni utili per partecipare ai bandi regionali in ambito rurale con progetti universitari di ricerca e innovazione, azioni di formazione e di costituzione di aggregazioni. È l'obiettivo dell'incontro del 23 febbraio, presso l'Aula C21 di via Celoria 2. Ore 10.30.
Università Statale e Assolombarda presentano il progetto sperimentale di alternanza studio-lavoro per gli iscritti al nostro corso di laurea triennale di Informatica, che faciliti l'ingresso nel mondo del lavoro. 22 febbraio, ore 14.30, Auditorium Giò Ponti, via Pantano 9.
Lo stato dell'arte delle neuroscienze raccontata in cinque appuntamenti a cadenza mensile, promossi dal nostro Team di ricerca strategica 'Neuroscience Network at Statale'. Partecipazione libera e gratuita, senza prenotazione. 15 febbraio - 13 giugno.
Al via la 13ª edizione dell’evento d'Ateneo - promosso dal Centro di Eccellenza per le Malattie Neurodegenerative (CEND) in occasione della Brain Awareness Week – quest'anno dedicato agli studi interdisciplinari sul nostro cervello. 15-19 febbraio, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.
Dopo l'ottima perfomance dei 100 studenti del dipartimento di Scienze sociali e politiche sui risultati delle primarie PD, un incontro in via Conservatorio ne analizza i risultati insieme a giornalisti, politici e studiosi. 11 febbraio, ore 17.30, Sala Lauree.
Comunicare la scienza tra divulgazione e metodo scientifico al centro dell'incontro-dibattito con il rettore Gianluca Vago, Marco Ferrazzoli, capo Ufficio Stampa del CNR, e Silvio Garattini, direttore dell'Istituto Mario Negri. 15 febbraio, ore 10.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.