Area
Ricerca per tag Cultura e società
Il 15 ottobre, l'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata partecipa alla conferenza sul contrasto alla criminalità organizzata transnazionale.
Il docente dell'Università Sciences Po di Parigi apre il ciclo del dipartimento di Studi internazionali e Centro Studi sul Federalismo.
Doppia iniziativa dell'Istituto Confucio dell'Università Statale, con una full immersion nel cinema e nella letteratura cinese contemporanea.
Esempi e applicazioni del modello di sviluppo circolare nel seminario promosso dal progetto Città Studi Campus Sostenibile.
Il mondo carcerario tra riforme penitenziarie e informazione nel convegno di Scuola di giornalismo, Associazione W. Tobagi e Odg Lombardia.
Il docente di genetica agraria dell'Università Statale di Milano è il nuovo presidente della Rete degli Orti della Lombardia.
Il disegno di legge di riforma della disciplina della corruzione nell'incontro-dibattito in Statale con il presidente dell'ANAC.
Il docente di Metodi e Didattiche della attività sportive in Statale guiderà le squadre nazionali di atletica nel biennio 2019-2020.
Una tre giorni con ricercatori, politici, persone malate e con disabilità per un confronto aperto sui temi della laicità e della libertà di scelta.