Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Postazioni di gioco, mostre d'arte, giochi da tavolo, aree di orientamento, la sfida Statale-Politecnico sui prototipi di videogiochi creati dagli studenti e un incontro sulla storia dei videogame. Torna l'evento d'Ateneo dedicato al videogioco, promosso in collaborazione con AESVI, Ubisoft e Digital Tales. 30 giugno, ore 10.30, via Festa del Perdono 7.
L'Ateneo presenta i propri corsi presso l'Istituto alle porte di Milano con un evento di orientamento, nell'ambito della Convenzione tra Università e Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per la Lombardia per il reinserimento nel contesto civile dei detenuti. 15 giugno.
Ospiti dell’Università del Salento, il gruppo dei ricercatori del dipartimento di Fisica della Statale presenta al Teatro romano di Lecce uno spettacolo sull’interazione tra luce e materia, ultima creazione del progetto "lo spettacolo della Fisica".
In occasione della riunione annuale del Consiglio Direttivo dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, l’Ateneo sigla 2 nuovi importanti accordi di collaborazione con la Liaoning Normal University.
Torna l'evento promosso da Università Statale, Bicocca, Vita-Salute San Raffaele, Pavia, Insubria e Brescia, che offre agli specializzandi in Neurologia l'occasione per presentare i risultati delle proprie ricerche di base o cliniche. 14 giugno, ore 8.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Favorire l'istruzione e la cultura, erogando borse di studio a dottorandi e post doc attivi presso gli Atenei milanesi è l'obiettivo della Fondazione, che invita alla cerimonia annuale di assegnazione delle borse 2015-2016. 6 giugno, ore 16, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Sottoscritta - venerdì 27 maggio a Milano dal Rettore, Gianluca Vago, e dal Presiedente dell'Inps, Tito Boeri - la convenzione che permette di predisporre progetti formativi che arricchiscono il curriculum dei nostri studenti.
Più di 6mila gli studenti e aspiranti matricole che il 21 maggio hanno partecipato all’Open Day nella nostra sede di via Festa del Perdono. Tra le novità: l’evento di apertura e i video che raccontano le opportunità e i vantaggi di studiare in Statale!
Norme, metodi e prassi per circoscrivere o sradicare il negazionismo su Olocausto o altri episodi di genocidi, nel seminario promosso da dipartimento di Scienze giuridiche, Centro Studi Politeia e Research Strategic Team DIReCT. 24 maggio, ore 10, Biblioteca di Politeia, via Festa del Perdono 7.