Un'analisi della criminalità organizzata nell'area balcanica è quanto propone il ciclo di incontri dell'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata, promosso in collaborazione con OSCE e numerose associazioni internazionali. 7-9 marzo, Facoltà di Scienze Politiche, 165 Jove Ilica Street.
Opportunità di finanziamento e supporto per la creazione di start-up nelle aree montane, al centro dell'incontro promosso dal nostro Polo alpino di Edolo. 23 Febbraio, ore 15.30, Aula Magna, via Morino 8, Edolo (BS).
Università Statale e Assolombarda presentano il progetto sperimentale di alternanza studio-lavoro per gli iscritti al nostro corso di laurea triennale di Informatica, che faciliti l'ingresso nel mondo del lavoro. 22 febbraio, ore 14.30, Auditorium Giò Ponti, via Pantano 9.
Al via la 13ª edizione dell’evento d'Ateneo - promosso dal Centro di Eccellenza per le Malattie Neurodegenerative (CEND) in occasione della Brain Awareness Week – quest'anno dedicato agli studi interdisciplinari sul nostro cervello. 15-19 febbraio, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.
Una fotografia di come i giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi Duemila s’informano tra Newsgames, giornalismo immersivo e app è quanto offre il rapporto autoprodotto dai 30 studenti del nostro master "Walter Tobagi" scaricabile online dalla testata "La Sestina".
Prosegue il programma di accoglienza e sostegno alla scelta universitaria, che - oltre agli incontri per gli studenti (fino a fine febbraio) - lancia il primo ciclo di seminari per i genitori, chiamati a supportare i figli nel passaggio dalla scuola secondaria all'università. Prossimo appuntamento: 15 aprile.
Performance and Governance of Services of General Interest in the EU è il titolo della Summer School (27 giugno -1° luglio), promossa dal dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi nell’ambito del progetto Jean Monnet Network EUsers. Iscrizioni entro il 15 marzo.