Con oltre 120 attività, torna l’appuntamento con la Notte dei ricercatori, promossa da Statale, Bicocca, Politecnico, Comune e Museo Leonardo Da Vinci.
Docente di Diritto penale in Statale, Gatta contribuirà all’elaborazione del decreto attuativo della recente riforma della giustizia penale.
Il ruolo di Milano nel presente e nel futuro al centro dell’incontro promosso da dipartimento di Diritto privato e Storia del diritto e Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Milano. 18 luglio, ore 14, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Docente di Storia dell’arte dell’Asia Orientale in Statale, Rossella Menegazzo riceve il prestigioso riconoscimento grazie agli eventi e alle mostre che ha curato, in particolare in occasione del 150° Anniversario delle relazioni fra Giappone e Italia.
Primo dibattito pubblico in Italia dopo la decisione dell'amministrazione Trump di ritirarsi dagli accordi di Parigi. Cosa cambia per gli scenari energetici e politici? Ne discutono in Statale Fathi Birol, Giuseppe Sala e Giampiero Massolo. Introduce Francesco Rutelli
Il senatore a vita e già presidente del Consiglio italiano interviene con una lectio magistralis sul futuro dell'Europa, nell'ambito della Conferenza annuale dell'European Political Science Association. Venerdì 23 giugno, ore 18.45, Aula Magna, Via Festa del Perdono 7.
Il 23 giugno, Sinistra Universitaria UdU, in collaborazione con GayStatale Milano, invita alla proiezione del film del 2008 dedicato al primo omosessuale dichiarato, chiamato a ricoprire una carica politica in America. Iniziativa promossa nell'ambito del Milano Pride 2017, a cui l'Ateneo ha concesso il patrocinio. Ore 18.30, Aula Crociera Alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7.
Il 28 giugno, il Centro Clinico Veterinario e Zootecnico Sperimentale del Polo Universitario di Lodi dell'Ateneo di Milano ospita il "pit-stop" italiano della 7ª edizione del progetto didattico itinerante sui temi della medicina equina "VETs with HORSEPOWER". Partecipazione libera e gratuita.
Il 24 maggio, sfida all'ultimo gol tra la Nazionale Magistrati e Artisti della TV nella seconda edizione della Partita per la legalità, il cui ricavato sarà destinato a premiare le due migliori tesi di laurea in Sociologia della criminalità conseguite all'Università Statale di Milano.