Presentati, il 26 settembre, i risultati dell'indagine sulla qualità del servizio condotta dal dipartimento di Economia e Clear Channel.
Dal 3 ottobre, tornano le selezioni per le squadre d’Ateneo, con una giornata - il 4 ottobre - dedicata a gruppi e associazioni studentesche.
Le nuove sfide per la salute nel mondo nell’evento annuale con cui l’Ateneo saluta colleghi e colleghe a conclusione della propria carriera.
Doppio appuntamento su 'sharing mobility', spostamenti casa-lavoro e agevolazioni in occasione della European Mobility Week 2017.
Il Mare sulle note di Paulus, Mendelsshon-Bartholdy e Britten nel concerto dell'Orchestra d'Ateneo, diretta da Alessandro Crudele.
laStataleNews è il nuovo strumento digitale per comunicare eventi e notizie all'interno e all'esterno dell'Ateneo.
Sensibilizzare studenti e cittadini sui temi della legalità e dell’impegno civico a 25 anni dalla strage di via D'Amelio è l'obiettivo dell'evento promosso con il patrocinio del dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di Studi interculturali. 19 luglio, ore 21, Villa Visconti d’Aragona - Sesto S. Giovanni.
Riportiamo le mozioni approvate dal Senato accademico, su proposta della Consulta dei dottorandi e della Conferenza degli studenti, riguardanti il rilancio dell'Università pubblica e il diritto allo studio.
Il CUG e lo Sportello ascolto, ruolo e funzioni della Consigliera di fiducia, la polizza "Rimborso spese mediche" sono alcuni dei temi dell'incontro sul welfare d'Ateneo che fa tappa a Città Studi il 29 giugno, presso l'aula G14 di via Golgi 19. Ore 10.