Il Centro sociale "La Lambretta" ha concluso l'occupazione per permettere l’avvio dell’intervento di ristrutturazione dell'edificio, legato alle finalità del diritto allo studio.
Con parere favorevole del Senato accademico, il Consiglio di amministrazione ha adottato il Piano strategico di Ateneo per il triennio 2017-2019.
Tornano le 'trasferte' sulla neve e su pista di ghiaccio, con sconti per studentesse e studenti dell'Ateneo. In programma il doppio appuntamento sulle piste di Bardoneccha (12 febbraio e 11 marzo) e la serata di pattinaggio e Dj set della Statale on ice al Palasesto (5 marzo). Iscrizioni presso i Cus point di via Festa del Perdono e via Golgi.
Presentazione in Statale per i due volumi che raccolgono il ciclo di conferenze che ha accompagnato la mostra tenutasi lo scorso anno a Napoli e a Milano. 13 gennaio, ore 16, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Si tiene il 15 dicembre, alle ore 21, nella Chiesa di S. Maria del Suffragio il tradizionale concerto di Natale del Coro d’Ateneo, che riserva alla comunità accademica la performance augurale del 20 dicembre, ore 13.30, nel Cortile di via Festa del Perdono 7.
Scene di vita dal campo profughi greco negli scatti dello studente della Statale Edoardo Premoli, in mostra nell’Atrio dell’Aula Magna di via Festa del Perdono dal 6 al 22 dicembre.
Appuntamento in Aula Magna per la premiazione delle attività sportive dell’Ateneo alla presenza del rettore Gianluca Vago e della portabandiera nazionale italiana alle para Olimpiadi di Rio, Martina Caironi. 13 dicembre, ore 10, via Festa del Perdono 7.
L’Università Statale di Milano istituisce un premio di laurea in memoria di Flavia Roncalli e Alessandra Covezzi, le due studentesse di Chimica tragicamente scomparse.
Riportiamo la nota della Direzione Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano sull’attuazione di tutte le misure di profilassi previste in presenza di casi di infezione da meningococco.