0250330508
0250330500
Le delegazioni di Unimont e GTU si incontrano a Tbilisi.
Dal 7 al 14 settembre 2025 una delegazione dell’Università Statale di Milano – Polo Unimont ha preso parte a una settimana di incontri e attività presso la Georgian Technical University (GTU) di Tbilisi. La missione rientrava in un programma di capacity building promosso dal governo georgiano ed è stata guidata da Anna Giorgi, docente di Botanica ambientale e applicata e responsabile del Polo Unimont, insieme a Riccardo Guidetti, docente di Meccanica agraria e direttore del dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia, e a Stefano Corsi, docente di Economia agraria, alimentare ed estimo rurale della Statale.
L’iniziativa ha rappresentato una tappa importante nel percorso di cooperazione tra Unimont e la Georgian Technical University, consolidando i rapporti avviati nei mesi scorsi con la visita di una delegazione georgiana in Italia.
Il programma ha previsto sessioni di lavoro dedicate alla revisione dei syllabus dei corsi, momenti di confronto con studenti, studentesse e docenti, oltre a visite a laboratori e infrastrutture universitarie. Non sono mancate le occasioni di scoperta del territorio, con escursioni in aree naturali e culturali di grande rilievo: dal giardino botanico alpino alle aree protette del Caucaso, fino alla regione vinicola del Kakheti, dove la delegazione ha incontrato comunità locali impegnate nella valorizzazione delle risorse ambientali e tradizionali.
“Una settimana in Georgia, tra le montagne del Grande e del Piccolo Caucaso, dove la varietà ambientale e climatica si unisce a una straordinaria biodiversità e a una ricca diversità culturale. Questi territori montani meritano di essere valorizzati e promossi, accomunati dalla bellezza dei paesaggi e dall’autenticità delle comunità locali”, ha dichiarato Anna Giorgi, che ha poi ringraziato le autorità della GTU – in particolare la vice rettrice Tamar Lominadze – per l’accoglienza, e Noe Khozrevanidze, preside della Facoltà di Sviluppo Sostenibile Montano, per l’impegno nella costruzione di alleanze a favore dei territori e delle comunità di montagna.
La missione si è conclusa a Tbilisi con una serie di incontri istituzionali volti a rafforzare ulteriormente la cooperazione nei settori della ricerca, della didattica e dello sviluppo sostenibile.
0250330508 0250330500
Potrebbero interessarti anche