
Alcuni dei libri di pregio oggetto di catalogazione
Al via la catalogazione di tre fondi librari di pregio dell’Università Statale di Milano, grazie al progetto della Direzione Servizio Bibliotecario tra i vincitori del bando 2019 di Regione Lombardia a sostegno di progetti per la valorizzazione di biblioteche e archivi storici.
La catalogazione interesserà oltre 2 mila volumi di particolare pregio e si inserisce tra le iniziative con cui l’Ateneo vuole promuovere la conoscenza del proprio patrimonio bibliografico attraverso un più facile accesso ai propri fondi sia per gli studiosi che per il pubblico più generico di non addetti ai lavori.
I fondi librari in via di catalogazione
Fondo di Storia della medicina
Conservato presso la Biblioteca Alberto Malliani, il fondo contiene volumi e periodici rari che testimoniano lo stato delle conoscenze nei vari settori della medicina in un arco di tempo che va dal 16° secolo fino ai giorni nostri
Collezione di libri antichi di Egittologia
Custoditi presso la Biblioteca di Egittologia, la collezione si può considerare i più importanti nel panorama mondiale delle raccolte dedicate all’Egittologia e la catalogazione metterà a disposizione volumi che testimoniano l’interesse per l’antico Egitto già a partire dal 16° secolo
Fondo Attilio Momigliano (1883-1952)
Conservato nella Biblioteca di Scienze dell’Antichità e Filologia moderna, il fondo illustra sia gli interessi di ricerca del critico letterario Attilio Momigliano (dal Manzoni al Porta, dal Tasso a Dante), sia la sua rete di contatti con studiosi italiani e stranieri, fotografando una parte della storia degli studi di Italianistica del secolo scorso.
Contatti
-
Servizio Bibliotecario d'Ateneo
Potrebbero interessarti anche