
Andrea Tempestini e Ikram Sara El Ahrach premiati dalla Fondazione Italia Usa presso la Camera dei Deputati
Andrea Tempestini, studente magistrale dell’Università Statale di Milano, e Ikram Sara El Ahrach, neolaureata in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee, sono tra i vincitori del premio America Giovani di Fondazione Italia Usa. Il premio, riconoscimento “al talento universitario”, vuole valorizzare ogni anno mille giovani con percorso universitario di eccellenza in discipline di interesse della Fondazione, per sostenerli concretamente nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali.
Andrea Tempestini si è laureato all’Università Statale in Scienze politiche, con una tesi intitolata "Sotto il velo del segreto: una analisi storica, giuridica e normativa del segreto di Stato" che Tempestini ha anche fatto pervenire al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica e ai Servizi d'Informazione. Dopo la laurea triennale, Andrea Tempestini frequenta il corso magistrale in Relazioni Internazionali, sempre in Statale. Accanto agli studi, lo studente della Statale ha anche sviluppato un’app gratuita che offre una serie di funzionalità che permettono a ogni utente di monitorare i propri risultati scolastici e universitari, tenere traccia delle proprie spese, organizzare al meglio l’allenamento in palestra, prendersi cura della propria famiglia e occuparsi della propria salute fisica e mentale.
Ikram Sara El Ahrach si è laureata in Statale Scienze Internazionali e Istituzioni Europee con una tesi intitolata “Il Segreto di Stato e il caso di Abu Omar: profili costituzionali e legislativi” e con il massimo dei voti. Da settembre, proseguirà i suoi studi con il corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a gennaio scorso presso la Camera dei Deputati. I giovani premiati ricevono anche una borsa di studio a copertura totale per fruire gratuitamente del nuovo master online della Fondazione "Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy".

Michela Lo Ponte, vincitrice nel 2024 del premio
Anche nel 2024, una studentessa della Statale aveva vinto il premio America Giovani: Michela Lo Ponte, oggi laureata magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee. Anche per lei, l'occasione di partecipare alla cerimonia presso la Camera dei deputati per il riconoscimento al suo "talento universitario" e una borsa studio a copertura totale per fruire gratuitamente del master online esclusivo della Fondazione Italia USA in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”.
Potrebbero interessarti anche