Convegno "Intelligenza artificiale tra impresa e giustizia" - Foto tratta da Pixabay.

Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale per il mondo del diritto e dell’impresa al centro dell’incontro organizzato dal dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria” dell’Università Statale di Milano. L’impatto dell'intelligenza artificiale sull’attribuzione della responsabilità civile e penale, la possibilità di utilizzo a fini investigativi, l’addestramento dei sistemi attraverso dati protetti da proprietà intellettuale tra i temi del dibattito a carattere multidisciplinare.

Convegno "Intelligenza artificiale tra impresa e giustizia" - Foto tratta da Pixabay.
Quando
31 Ottobre 2023
ore 15:00
dove
Contatti
2023-10-31 15:00:00 2023-10-31 19:30:00 Europe/Rome Intelligenza artificiale tra impresa e giustizia A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info --- Bozza di programma in gestionale, aspettare info e programma completi da prof. Gatta ---> Beatrice Fragasso assegnista organizza l'evento insieme al docente ---> programma ricevuto con logo difforme, chiesti maggiori info (quelle ricevute sono scarse) ---> ricevute maggiori info e programma corretto, inoltrati a esther e alessia per news Magazine programma corretto inserito in gestionale inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Giurisprudenza aggiunto contatto Beatrice Fragasso --- Titolo originario: Intelligenza artificiale tra impresa e giustizia Testo originario: Il convegno si propone di indagare l'impatto dell'intelligenza artificiale sul diritto, con una prospettiva multidisciplinare che coinvolgerà accademia, operatori del diritto (avvocati e magistrati) e rappresentanti del mondo produttivo. Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)