Immagine di copertina innovazione e ricerca

In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre e dei trent’anni del Centro COME, il dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell’Università Statale di Milano con il Centro COME e la cooperativa sociale Farsi Prossimo promuovono la presentazione di testi e materiali didattici per un’educazione linguistica inclusiva tra Italiano L2 e plurilinguismo. Ai e alle partecipanti verranno distribuiti i testi presentati fino a esaurimento copie.

Quando
20 Febbraio 2025
ore 10:00
dove
Contatti
2025-02-20 10:00:00 2025-02-20 19:30:00 Europe/Rome Ogni lingua è una casa <p>AJ\<br /> caricato il 13 febbraio</p> <p>OGNI LINGUA È UNA CASA. Per un’educazione linguistica inclusiva tra Italiano L2 e plurilinguismo: presentazione di testi e materiali didattici\<br /> In occasione dei 30 anni del Centro COME e della Giornata Internazionale della Lingua Madre. Presentazione, discussione, riflessioni sui temi</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)