Immagine di copertina innovazione e ricerca

La formazione di cristalli di ghiaccio indesiderati rappresenta una delle sfide in contesti eterogenei, dall’ingegneria alla medicina. Per mantenere stabile la temperatura interna, gli organismi unicellulari e a sangue freddo hanno sviluppato strategie di sopravvivenza, tra cui la produzione di glicoproteine antigelo. L’incontro, organizzato da Università Statale e Società chimica italiana, sarà l’occasione per esplorare le ultime novità dal mondo della ricerca sulle ice-binding proteins.

Quando
Dal 02 Settembre Al 05 Settembre 2025
dove
Contatti
2025-09-02 09:00:00 2025-09-05 13:00:00 Europe/Rome 5th Ice-Binding Proteins Conference <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>bozza di programma in gestionale ---&gt; reperito sito di riferimento https://ibp2025.unimi.it/, senza dettagli di contenuto né all'8/8/25 né al 18/8/25 ---&gt; in attesa di maggiori info da Prof. Pieraccini ---&gt; materiali ricevuti</p> <p>date e spazi effettivi in corso di verifica --&gt; work with Graziella, 1° settembre all'Orto botanico di Brera con cerimonia d'apertura e cocktail in forma ristretta, 2 settembre inizio convegno vero e proprio fino al 5 settembre ---&gt; allineamento orario d'inizio e date a cura di K</p> <p>altre schede aggiornate: categorie, spazi/date, link/allegati</p> <p>--</p> <p>Titolo originario: 5° Ice Binding Portein Conference</p> <p>Testo originario: convegno internazionale che riunisce la comunità di studiosi che si occupa di Ice Binding Proteins da diversi punti di vista: strutturale, funzionale, applicativo. L'iniziativa si articola su 4 giorni e prevede plenary lectures, comunicazioni e una sessione poster.</p> Sala Malliani - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)