Immagine di copertina didattica e formazione

In che modo le nuove tecnologie informatiche possono rappresentare una minaccia per il tessuto sociale di uno Stato e per la tenuta delle proprie istituzioni democratiche, nell’era della società dell’informazione, attraversata dal fenomeno della polarizzazione politica sui social media e della disinformazione? E quali le tutele previste dalle norme costituzionali, interne ed europee? All’intervento del senatore Marco Lombardo seguiranno le analisi di giuristi dell’Università Statale di Milano.

Quando
23 Maggio 2025
ore 11:30
dove
Luogo accessibile
Contatti
2025-05-23 11:30:00 2025-05-23 13:30:00 Europe/Rome Ingerenze straniere e democrazia: una proposta di legge per la protezione dei processi elettorali <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Altre schede aggiornate: categorie, contatti</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Ingerenze Straniere e Democrazia: una proposta di Legge per la Protezione dei Processi Elettorali</p> <p>Testo originario: Conferenza volta ad illustrare l'esistenza di attività di disinformazione compiute da soggetti stranieri che avvengono in ambito elettorale e politico e le soluzioni normative adottate all'estero e proposte in Italia. Conferenza in unica sessione durante la quale i relatori si susseguiranno nella illustrazione di vari aspetti del tema della conferenza</p> Aula 113 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)