Immagine di copertina didattica e formazione

Quali sono le criticità attuali del sistema penitenziario? E quali decisioni legislative si sono avvicendate a cinquant’anni dall’entrata in vigore della legge 354? Giuristi di differenti aree disciplinari dibatteranno su sfide e prospettive della realtà detentiva in Italia: dal principio di umanità della pena alla tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti, dalla libertà sospesa al carcerocentrismo sanzionatorio. Incontro organizzato da Università Statale e Camera penale di Milano.

Quando
18 Settembre 2025
ore 09:30
dove
Luoghi multipli
Evento in streaming
Sala Malliani
via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)
Contatti
2025-09-18 09:30:00 2025-09-18 18:00:00 Europe/Rome 1975-2025: mezzo secolo di ordinamento penitenziario tra riforme attuate e nuove urgenze <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>altre schede aggiornate: categorie, spazi, contatti, allegati</p> <p><strong>in attesa di link preciso della diretta streaming su &quot;La Statale Video&quot;</strong></p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Cinquanta anni dalla legge sull'ordinamento penitenziario</p> <p>Testo originario: Il Convegno, nella ricorrenza del cinquantesimo anno dalla legge n. 354/1975, ha lo scopo di analizzare le criticità del sistema penitenziario, di mettere in luce le scelte legislative che si sono susseguite negli anni e le riforme mai attuate e, infine, di valutare quali sono gli interventi più urgenti e le prospettive del carcere in Italia</p> Various places