Parte di: Biotech Week 2025 | La Statale in prima linea per le biotecnologie: conoscere, sperimentare e innovare
Scopri
Immagine di copertina innovazione e ricerca

Primo di due appuntamenti all’interno della Biotech Week 2025: una tavola rotonda che vedrà confrontarsi docenti, studenti e comunicatori. L’incontro offrirà uno sguardo su come trasmettere conoscenze in un settore in continua evoluzione: dal ruolo dei libri di testo alle nuove tecniche didattiche e all’impiego dell’intelligenza artificiale, fino alla divulgazione al grande pubblico.

Quando
29 Settembre 2025
ore 14:30
dove
Contatti
  • De Fabiani Emma Selina Rosa
    Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti
2025-09-29 14:30:00 2025-09-29 16:30:00 Europe/Rome Insegnare e comunicare le biotecnologie: un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione <p>AJ -&gt; 9 set\<br /> -&gt; ok locandina</p> <p>era:\<br /> Insegnare e comunicare le biotecnologie: un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione.</p> <p>L’evento si svilupperà come tavola rotonda. Gli ospiti saranno docenti, studenti e comunicatori, impegnati tutti i giorni nella ricerca e nella trasmissione del sapere nel campo delle biotecnologie.</p> <p>-------------</p> <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>1a scheda figlia</p> <p>Interesse generale disattivato</p> <p>in attesa di programma</p> <p>Titolo aggiornato nel frattempo, in attesa del materiale definitivo: Insegnare e comunicare le biotecnologie: un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Insegnare e comunicare le biotecnologie: un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione.</p> <p>Testo originario: Insegnare e comunicare le biotecnologie: un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione. L’evento si svilupperà come tavola rotonda. Gli ospiti saranno docenti, studenti e comunicatori, impegnati tutti i giorni nella ricerca e nella trasmissione del sapere nel campo delle biotecnologie.</p> Aula A - Aula A; Via Balzaretti, 9 Milano, 20133 20133 (MI)