Immagine di copertina didattica e formazione

La giornata d’aggiornamento disciplinare e di educazione civica, organizzata da Università Statale di Milano e Adi-Sd Lombardia, rivolta ai docenti di scuola superiore, è suddivisa in due sessioni: al mattino, la sociolinguista Vera Gheno propone una riflessione in chiave filologica sulla parità di genere. Al pomeriggio, laboratori dedicati alle buone pratiche nell’ambito dell’insegnamento della scrittura femminile e dell’interconnessione tra letteratura, scienza e poesia novecentesca.

Quando
05 Settembre 2025
ore 09:30
dove
Contatti
2025-09-05 09:30:00 2025-09-05 16:30:00 Europe/Rome Abitare comodamente la lingua: aiutare la convivenza delle differenze di genere tramite le parole <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Titolo programma: Abitare comodamente la lingua: aiutare la convivenza delle differenze di genere tramite le parole</p> <p>Altre schede aggiornate: spazi e orari corrispondenti, categorie, link/allegati</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Leggere di cittadinanza</p> <p>Testo originario: L'iniziativa è rivolta ai docenti di scuola superiore per aggiornamento disciplinare e di educazione civica. Si propone una conferenza sul tema della parità di genere nella prospettiva linguistica; seguono attività laboratoriali per la condivisione di buone prassi didattiche nell'ambito dell'insegnamento della scrittura femminile, del rapporto tra letteratura e scienza e della poesia novecentesca</p> Various places