Immagine di copertina didattica e formazione

Nuovi approcci diagnostico-terapeutici per il trattamento dell’asma bronchiale al centro dell’incontro ECM ospitato dall’Università Statale di Milano e rivolto a medici chirurghi di differenti specializzazioni, infermieri, farmacisti e fisioterapisti. Un’alternanza di interventi sui fenomeni fisiopatologici alla base della malattia e sull’applicazione di percorsi interdisciplinari ospedalieri e territoriali per la cura e il miglioramento della risposta clinica.

Quando
11 Ottobre 2024
ore 08:30
dove
Contatti
2024-10-11 08:30:00 2024-10-11 17:00:00 Europe/Rome Biomeeting 2024. Innovation of biological theraphy in asthma <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Programma reperito online e collegato in gestionale + inserito link di registrazione</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Medicina e chirurgia e Scienze del farmaco</p> <p>aggiornato orario</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: BIOmeeting 2024: INNOVATION OF BIOLOGICAL THERAPHY IN ASTHMA</p> <p>Testo originario: Con il presente meeting si cercherà di stimolare la conoscenza e l’approfondimento dei fenomeni fisiopatologici che caratterizzano l’asma bronchiale. Queste conoscenze saranno fondamentali per favorire, da parte dei clinici, l’attuazione e lo sviluppo di adeguati percorsi diagnostico-terapeutici atti a migliorare tutti gli outcome di malattia.</p> Aula Ovest del Polo del LITA Vialba - Aula Ovest del Polo del LITA Vialba; via G.B. Grassi 74, 20157 Milano (MI)