Immagine di copertina innovazione e ricerca

La valorizzazione della cutina di pomodoro al centro dell’incontro organizzato da Università Statale e Politecnico di Milano, Università di Pavia e Lund University. L’interesse dell’industria verso le materie prime a base biologica, il futuro della bioeconomia circolare, l’impiego di polimeri cutinici per lo sviluppo di materiali polimerici ingegnerizzati e per dispositivi e applicativi medici saranno alcuni dei temi di confronto tra docenti e professionisti dei settori produttivi.

Immagine di copertina innovazione e ricerca
Quando
30 Novembre 2022
ore 08:30
dove
Contatti
2022-11-30 08:30:00 2022-11-30 14:00:00 Europe/Rome CutToPro. Cutin from Tomato-peel waste: green source for plurality of engineered polymer Products A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info -- Nota K --> questo evento è suddiviso in due date: 22 e 30 novembre 2022; seguo io l'evento in previsione del reperimento del programma e in considerazione della mail di primo aggiornamento con Barbara ad agosto 2022 ---> Programma chiesto a docente ---> pervenuto e salvato in gestionale Data del 22 novembre 2022 annullata il 25/10 Afferenza originaria in gestionale: Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari | Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali Afferenza corretta dr. Nasti: Dipartimento di Scienze e politiche ambientali inseriti categoria Innovazione e ricerca e SSD in Scienze agrarie e Scienze e tecnologie Chiesto aggiornamento orario e location a Ufficio Eventi, ok by Barbara Traduzione Eng-Ita inseriti link di registrazione su Eventbrite e link di partecipazione su Zoom --- Titolo originario: Kick-off del progetto Cariplo CutToPro Testo originario: L'evento organizzato fa riferimento al kick-off meeting di apertura del progetto CutToPro finanziato da fondazione Cariplo all'interno del bando economia circolare, che vede L'Università di Milano, ed in particolare il dipartimento di scienze e politiche ambientali il coordinatore del progetto. Lo scopo è di informare la comunità tutta del progetto e delle sue finalità/potenzialità Various places