Immagine di copertina didattica e formazione

Il ruolo della medicina di genere in endocrinologia e diabetologia al centro dell’incontro ECM, ospitato dall’Università Statale di Milano, rivolto a specialisti in medicina interna e generale, geriatria, reumatologia, malattie metaboliche e diabetologia, endocrinologia, e infermieri, biologi e dietisti. Docenti ed esperti relazioneranno dalle specificità biologiche, ormonali e socio-culturali tra i generi al trattamento clinico personalizzato nei differenti stadi di queste patologie.

Quando
Dal 11 Aprile Al 12 Aprile 2025
dove
Contatti
2025-04-11 13:30:00 2025-04-12 17:00:00 Europe/Rome Endo-Diabe 2025: medicina di genere per l'endocrinologo <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Bozza di programma in origine ---&gt; programma finale e link d'iscrizione reperiti online e collegati</p> <p>Altre schede aggiornate: categorie, spazi/date, contatti, allegati</p> <p>----</p> <p>Titolo originario: Endo-Diabe 2025: Medicina di Genere per l'Endocrinologo</p> <p>Testo breve originario: Il congresso è dedicato all'approfondimento delle specificità della medicina di genere, con un focus particolare sull'endocrinologia e il diabete. L'evento si propone di promuovere una maggiore consapevolezza sull'importanza di approcci diagnostici, terapeutici e gestionali personalizzati, considerando le differenze biologiche e socio-culturali tra i generi</p> <p>Il congresso è dedicato all'approfondimento delle specificità della medicina di genere, con un focus particolare sull'endocrinologia e il diabete. L'evento si propone di promuovere una maggiore consapevolezza sull'importanza di approcci diagnostici, terapeutici e gestionali personalizzati, considerando le differenze biologiche e socio-culturali tra i generi. Attraverso il contributo di esperti del settore, il congresso mira a favorire il confronto scientifico per migliorare la qualità delle cure e ridurre le disuguaglianze di salute</p> <p>Il congresso si articolerà in due giornate, ciascuna focalizzata su aspetti distinti della medicina di genere. La prima giornata sarà dedicata all'Endocrinologia di Genere e comprenderà tre sessioni tematiche che approfondiranno le specificità legate all'ipofisi, alla tiroide e all'osso. La seconda giornata, invece, sarà interamente rivolta alla Diabetologia di Genere, con un focus su tre aree principali: il diabete di tipo 1, il diabete di tipo 2 e l'obesità. Ciascuna sessione offrirà un'opportunità per discutere gli ultimi sviluppi scientifici e clinici, favorendo un confronto tra esperti del settore</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)