Immagine di copertina didattica e formazione

Le principali fonti parlamentari per la storia delle istituzioni e il loro utilizzo, con un’attenzione specifica alle fonti di carattere digitale, al centro dell’incontro organizzato dal dipartimento di Studi storici dell’Università Statale di Milano e rivolto in particolare agli studenti dei corsi di Storia delle istituzioni politiche e di Storia costituzionale. A tenere la lezione, il consigliere parlamentare ed esperto in biblioteconomia Fernando Venturini. Accesso con Green Pass.

Quando
05 Ottobre 2021
ore 11:00
dove
Contatti
2021-10-05 11:00:00 2021-10-05 15:00:00 Europe/Rome Le fonti parlamentari per la storia delle istituzioni, con particolare attenzione alle fonti digitali <p>A cura di KZ</p> <p>Inseriti SSD in Studi umanistici, Scienze politiche, Mediazione linguistica e Giurisprudenza</p> <p>Inserita locandina, reperita da sito dip.</p> <p>Inseriti link a pagina web di Fernando Venturini e Biblioteca Camera dei deputati</p> <p>ok aggiornamento pagina interna dipartimento, sembra che il docente non inoltri il programma a Ufficio Eventi per il caricamento in gestionale</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Le fonti parlamentari per la storia delle istituzioni, con particolare attenzione alle fonti digitali</p> <p>Testo originario: L'OBIETTIVO DELL'EVENTO E' QUELLO DI FAR CONOSCERE AGLI STUDENTI LE PRINCIPALI FONTI PARLAMENTARI PER LA STORIA DELLE ISTITUZIONI E IL LORO UTILIZZO, CON UN'ATTENZIONE SPECIFICA NEI RIGUARDI DELLE FONTI DI CARATTERE DIGITALE</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)