Immagine di copertina innovazione e ricerca

L’intelligenza artificiale in ambito diagnostico-terapeutico, tra incognite, benefici e opportunità al centro del workshop organizzato dal dipartimento di Fisica “Aldo Pontremoli” e dalla Scuola di specializzazione in Fisica medica dell’Università Statale di Milano. In evidenza, presentazione di metodi e strumenti di intelligenza artificiale in fisica medica, tecnologie emergenti e applicazioni in medicina, e progetti europei in Medical Imaging.

Quando
26 Giugno 2024
ore 09:30
dove
Contatti
2024-06-26 09:30:00 2024-06-26 17:30:00 Europe/Rome L'intelligenza artificiale può aiutare la diagnostica e la terapia? Rischi, benefici e opportunità nell'area sanitaria <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>bozza di programma in gestionale ---&gt; inviata mail con info su revisione grafica e testuale programma e info Sistema d'Identità visiva ---&gt; ricevuto file Word con aggiornamenti da apportare --&gt; aggiornamenti grafici e testuali inseriti da me e inviati per approvazione a prof. Lenardi ---&gt; la docente non accetta le regole del Sistema d'Identità visiva --&gt; contestuale coinvolgimento di Elena e ripetizione concetti info Sistema d'Identità visiva + invio di un template eventualmente utilizzabile dalla docente.</p> <p>Siamo in attesa che la docente accetti:</p> <ol> <li> <p>la mia (K) versione del programma che rispetta le regole del Sistema d'identità visiva</p> </li> <li> <p>prepari lei il programma con template inviato, rispettando le regole del Sistema d'identità visiva;</p> <p>La docente non ha intanto risposto né inviato programma, tengo in riferimento quello che ho elaborato (K)</p> </li> </ol> <p>---</p> <p>inseriti SSD in Scienze e tecnologie e Medicina e chirurgia</p> <p>inseriti programma corretto e link d'iscrizione</p> <p>aggiunto contatto info workshop</p> <p>inserito spazio online e aggiornato orario di fine evento</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: L'Intelligenza Artificiale può aiutare la diagnostica e la terapia? Rischi, benefici e opportunità nell'area sanitaria</p> <p>Testo originario: Negli ultimi anni l'intelligenza artificiale (AI) è stata all'avanguardia nella ricerca in diverse aree della fisica medica. Ciò riguarda tutte le specialità della fisica medica: la medicina nucleare, la radiologia, la radioterapia e la radioprotezione, coprendo campi che vanno dal miglioramento delle procedure, dall'analisi delle immagini, alla definizione del volume bersaglio, e alle applicazioni di dosimetria. Nel corso del workshop verranno presentate alcune esperienze significative di applicazioni e di ricerche in fisica medica utilizzando metodi e strumenti di AI. Oltre al contributo di fisici medici, nel corso dell’incontro relatori nazionali e internazionali illustreranno l’impiego di AI nelle tecniche di ricostruzione in CT photo counting, esperienze di ricerca di INFN e saranno presentate attività e finanziamenti che la Comunità Europea renderà disponibili in AI per il Medical Imaging nei prossimi anni.</p> Various places