Un dettaglio della sede di via Festa del Perdono dell'Università degli Studi di Milano.

Una riflessione su diritti culturali, rispetto delle diversità e velo islamico, con gli interventi di Marilisa D’Amico, prorettrice alla Legalità, trasparenza e parità di diritti dell’Università Statale di Milano, Monica Amari, esperta in politiche culturali, Luisa Motolese, magistrato e presidente del Collegio dei revisori, Costanza Nardocci, docente di diritto costituzionale, Rayhane Tabrizi, presidente dell’Associazione Maanà, e Sadaf Baghbani, attrice e attivista per i diritti umani.

Quando
27 Maggio 2024
ore 16:30
dove
Contatti
  • Marco Mori
    Settore Eventi e Valorizzazione degli Spazi - Direzione Comunicazione ed Eventi istituzionali
2024-05-27 16:30:00 2024-05-27 18:30:00 Europe/Rome Saluterò di nuovo il sole <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>verifiche in corso con Marco per location e congruenza spazio ---&gt; in attesa di locandina aggiornata ---&gt; locandina aggiornata ricevuta e collegata ---&gt; nuova locandina ricevuta il 24 maggio pomeriggio con nuova variazione location (da aula 400 FdP ad Aula 2 - Via Sant’Antonio, 5)</p> <p>riattivato interesse generale</p> <p>Tolto SSD in Biotecnologie</p> <p>Aggiornata didascalia locandina provvisoria</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Saluterò di nuovo il sole</p> <p>Testo originario: L'incontro offre riflessioni sulla marcia dei diritti culturali e il loro impatto sociale. Sadaf Baghbani, attrice e attivista iraniana per i diritti umani, condividerà la sua esperienza. Parteciperanno Marilisa D’Amico, Monica Amari, Costanza Nardocci, Rayhane Tabrizi e Luisa Motolese, affrontando temi come i diritti culturali, la diversità e il dibattito sul velo islamico.</p> Sant'Antonio II - Sant'Antonio; via Sant'Antonio, 5, 20122 Milano (MI)