Immagine di copertina innovazione e ricerca

L'iniziativa focalizzata su Giorgio Scerbanenco, di cui il Centro Apice dell’Università Statale conserva l'archivio, è volta a valorizzare il Fondo contribuendo a far conoscere a studenti, studentesse e alla comunità l'intensa attività di giallista dello scrittore. Un'occasione per far emergere la qualità della scrittura di questo autore troppo poco considerato nel panorama della letteratura.

Quando
17 Febbraio 2025
ore 16:00
dove
Contatti
  • Piergigli Claudia
    Centro Apice - Archivi della Parola, dell'Immagine e della Comunicazione Editoriale
2025-02-17 16:00:00 2025-02-17 19:00:00 Europe/Rome Scerbanenco a Milano. Il padre del noir italiano <p>AJ\<br /> caricato il 13 febbraio</p> <p>L'iniziativa focalizzata su Giorgio Scerbanenco di cui Apice conserva l'archivio è volta a valorizzare il Fondo, contribuendo a far conoscere agli studenti e alla comunità l'intensa attività di giallista dello scrittore, oltre ad ottemperare accordi precisi stabiliti con l'erede. Un'occasione per far emergere la qualità della scrittura di questo personaggio troppo poco considerato nel panorama della letteratura e a volte anche disprezzato dall'intellighenzia milanese</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)