Immagine di copertina innovazione e ricerca

L’AIOM, Associazione italiana di Ingegneria offshore e marina, svolge attività di studio e d’informazione sugli ambienti costieri e in offshore e riunisce, per gli studi di aggiornamento 2023, docenti e professionisti del settore pubblico e privato italiani e internazionali. Tra i temi d’analisi, le energie rinnovabili in mare, le innovazioni d’idraulica marittima, la tutela di litorali e aree portuali, la realtà delle strutture offshore. Incontro ospitato dall’Università Statale di Milano.

Quando
Dal 19 Ottobre Al 20 Ottobre 2023
dove
Contatti
2023-10-19 10:00:00 2023-10-20 14:00:00 Europe/Rome Studi di aggiornamento AIOM 2023 <p>A cura di K</p> <p>Evento creato in quick standard</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>--</p> <p>Richiesta di pubblicazione pervenuta il 17 ottobre</p> <p>--</p> <p>Reperiti locandina e programma online</p> <p>Collegati in gestionale locandina, programma e sito AIOM</p> <p>Aggiunto SSD in Scienze e tecnologie</p> <p>----</p> <p>Testo base: L'AIOM, Associazione Italiana di Ingegneria Off-shore e Marina, svolge attività, senza fini di lucro, volte alla conoscenza, allo studio e alla formazione sui temi relativi alle coste e all’offshore quali: strutture marittime e costiere, porti e trasporti marittimi, protezione delle coste e tutela dell’ambiente marino, energie rinnovabili marine, pianificazione e gestione delle aree costiere e delle attività antropiche.</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)