Immagine di repertorio. Credits Canva.

L’accordo di Parigi 2015, l’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile e il programma Next Generation EU sono alcuni degli strumenti necessari per la transizione ecologica: l’Università Statale di Milano propone un’articolata riflessione su cambiamento climatico, sostenibilità e agroecologia. Spazio speciale dedicato al conferimento del premio “Un intervento concreto per attuare la transizione ecologica in Italia”, destinato ad associazioni e studenti di scuole superiori e corsi di laurea.

Immagine di repertorio. Credits Canva.
Iscriviti
Quando
08 Maggio 2025
ore 09:30
dove
Contatti
2025-05-08 09:30:00 2025-05-08 13:30:00 Europe/Rome La transizione ecologica in Italia. Prospettive e programma al 2030 A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info Interesse generale disattivato ---> interesse riattivato per pubblicazione evento correlato a news del 12/3, v. mail di Matteo del 24/3/25 altre schede aggiornate: categorie, contatti, allegati --- 21 febbraio 2025, materiali inviati da Lorenzo Ferrari del dipartimento e integrati in gestionale e condivisi da Barbara :)) --- Titolo originario: “LA TRANSIZIONE ECOLOGICA IN ITALIA” prospettive e programma al 2030 Testo breve originario: Gli impegni internazionali sul clima dell’accordo di Parigi del 2015, l’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del programma dell’Unione Europea - Next Generation EU (NGEU) sono gli strumenti per attuare la “transizione ecologica”. Dopo le prime edizioni del 28 aprile 2022 e del 23 novembre 2023, questo nuovo incontro prevede interventi di esperti e ampio dibattito ed il contributo di associazioni e studenti Testo esteso: Gli impegni internazionali sul clima dell’accordo di Parigi del 2015, l’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del programma dell’Unione Europea - Next Generation EU (NGEU) sono gli strumenti per attuare la “transizione ecologica”. Dopo le prime edizioni del 28 aprile 2022 e del 23 novembre 2023, questo nuovo incontro prevede interventi di esperti e ampio dibattito ed il contributo di associazioni e studenti mediante la partecipazione al concorso "La transizione ecologia in Italia: il punto su uno dei tanti aspetti considerati". C03 - Colombo M; Via Mangiagalli, 25, 20133 Milano (MI)