Pubblicato il: 12/04/2025
Immagine di repertorio. Credits Canva.

Immagine di repertorio. Credits Canva.

 Si tiene l'8 maggio presso l’aula C03 in via Mangiagalli 25 il secondo incontro promosso dal dipartimento di Scienze e politiche ambientali intitolato “La transizione ecologica in Italia prospettive e programma al 2030”dopo una prima giornata del 2 aprile, su “Just transition: come realizzare una transizione ecologica socialmente accettabile”.  

L’incontro dell’8 maggio è associato al concorsoUn intervento concreto per attuare la transizione ecologica in Italia” dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie superiori, alle associazioni e agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea universitari, che potranno presentare i loro progetti il giorno dell’incontro. I migliori tre verranno premiati alla fine dell’evento con un buono di 100 euro per l’acquisto di libri presso la libreria di Festa del Perdono in Statale. 

Apriranno la giornata con i saluti istituzionali Alessandro Banterle, delegato allo sviluppo sostenibile e alla transizione ecologica della Statale, e Paolo Tremolada, docente di Ecologia della Statale, seguiti dagli interventi dei docenti della Statale: Stefanella Stranieri, presidente del Collegio Didattico di Scienze ambientali e politiche per la sostenibilità, Morena Casartelli, presidente del Collegio Didattico di Scienze naturali, Maurizio Maugeri, docente di Fisica del sistema terra, dei pianeti, dello spazio e del clima, Francesco Ficetola, docente di Zoologia, Marzio Galeotti, docente di Economia politica, Marco Caccianiga, docente di Botanica, Stefano Bocchi, docente di Agronomia e coltivazioni erbacee, e gli speech degli studenti e studentesse che parteciperanno al concorso.

Gli studenti e le studentesse, che vogliono presentare le loro idee in un power point con un intervento di massimo 10 minuti, devono comunicare la partecipazione all’email dedicata.

Il link per la registrazione all’evento dell’8 maggio. 

Nei Materiali allegati le locandine con i programmi completi e il regolamento del concorso.

Contatti