Immagine di copertina didattica e formazione

La prevenzione della zoonosi da rabbia, tra conflitto in Ucraina e tutela della sanità pubblica, al centro dell’incontro, online e in presenza secondo normativa vigente, organizzato dal dipartimento di Medicina veterinaria e scienze animali dell’Università Statale di Milano. Una giornata rivolta a veterinari, studenti d'area e operatori sanitari, con indicazioni pratiche sulla corretta gestione degli animali introdotti in Italia dal paese dell’est-Europa con il più alto numero di casi di rabbia.

Quando
08 Aprile 2022
ore 13:30
dove
Contatti
2022-04-08 13:30:00 2022-04-08 18:00:00 Europe/Rome United against rabies. Informare e formare sulla rabbia <p>A cura di KZ</p> <p>analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>in attesa di programma da docente, l'evento è sotto data (!) ---&gt; programma ricevuto in seguito da prof. Dall'Ara con relativi link</p> <p>interesse generale riattivato</p> <p>---</p> <p>inseriti SSD in Medicina veterinaria e categoria Didattica e ricerca</p> <p>inseriti link programma, diretta La Statale Video e Wooclap per domande ai relatori</p> <p>chiesti aggiunta location online e aggiornamento orario (inizio h 13.30) a Ufficio Eventi, ok by Barbara :)))</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: ORA PIÙ CHE MAI «United Against Rabies» - Informare e formare sulla rabbia</p> <p>Testo originario: Il convegno mira a illustrare la diffusione della rabbia in Europa in generale e in Ucraina in particolare, inquadrando l'aspetto di sanità pubblica e One Health caratteristico di questa malattia e a fornire indicazioni pratiche a studenti di area veterinaria e medici veterinari sulla corretta gestione degli animali introdotti nel nostro paese in seguito all'emergenza della guerra in Ucraina</p> Various places