Pubblicato il: 19/02/2025
Logo di MuseoCity

Logo di MuseoCity

In occasione di MuseoCity 2025, il 6 e 7 marzo, i visitatori e le visitatrici avranno la possibilità di esplorare non solo i cortili e le architetture della Ca’ Granda, ma anche le sue zone sotterranee mai aperte al pubblico fino ad oggi

Le visite guidate intitolate “Percorsi di arte smarrita nelle viscere della Ca’ Granda”, rientrano nel programma della nona edizione di MuseoCity, manifestazione promossa dal Comune di Milano e dall’omonima associazione, che si svolgerà dal 2 all’8 marzo 2025 con il tema “Le Strade dell’Arte”.

Uno scorcio del nuovo percorso di visite guidate della Ca' Granda

Uno scorcio del nuovo percorso di visite guidate della Ca' Granda

La Ca’ Granda, nata come ospedale per volontà di Francesco Sforza, custodisce un labirinto di ambienti sotterranei, che raccontano la sua storia più intima. Spazi un tempo adibiti a magazzini e spazi funzionali alla vita ospedaliera, rivelano oggi strutture architettoniche nascoste, antiche distillerie e pozzi, offrendo un’esperienza immersiva tra arte e memoria storica.

Uno scorcio del nuovo percorso di visite guidate della Ca' Granda

Uno scorcio del nuovo percorso di visite guidate della Ca' Granda

Le visite guidate saranno gratuite e si terranno il 6 e 7 marzo a partire dalle ore 12, con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Le prenotazioni apriranno il 20 febbraio. Tuttavia, il percorso sotterraneo non è adeguatamente attrezzato per garantire la sicurezza delle persone con disabilità motoria o visiva grave. Inoltre, le visite dalle ore 12 alle 13 saranno riservate esclusivamente al personale e agli studenti e studentesse dell’Università Statale di Milano.

Uno scorcio del nuovo percorso di visite guidate della Ca' Granda

Uno scorcio del nuovo percorso di visite guidate della Ca' Granda

Per maggiori dettagli e per prenotare la propria visita, è possibile consultare il materiale allegato, che include la locandina e i link ai vari slot orari disponibili.