
Dal 5 al 10 maggio la Statale partecipa alla MIND Innovation Week.
Dal 5 al 10 maggio, torna la MIND Innovation Week, festival dell’ecosistema MIND, aperto al pubblico e punto di incontro tra impresa e ricerca per discutere di innovazione e futuro con oltre 30 talk, tavole rotonde, workshop e mostre, a cui partecipa anche l’Università Statale.
In particolare, il 5 maggio, alle ore 15, all’auditorium Cascina Triulza, la rettrice dell’Università degli Studi di Milano, Marina Brambilla partecipa alla presentazione del MIND Annual Report con tutti i partner di MIND. Segue, alle 16.30, l’intervento sulla condivisione e sicurezza dei dati sulla piattaforma MUSA S2 a cura di Claudio Agostino Ardagna, docente del dipartimento di Informatica della Statale, all’evento “Digital Twins in Healthcare: Personalizzazione, Innovazione e Futuro” presso l’auditorium Gaia Panina.
Si continua il 6 maggio alle ore 17 all’auditorium di Human Technopole con la tavola rotonda “Governare l’intelligenza artificiale” con i saluti istituzionali di Gianmario Verona, presidente di Human Technopole Foundation e Silvana Castano, docente di Informatica e prorettrice delegata alla Transizione Digitale e all’Intelligenza Artificiale della Statale, seguiti dagli interventi di Alfio Ferrara, docente di Informatica della Statale e delegato della Rettrice alla AI Literacy, Giuseppe Primiero, docente di Logica e Filosofia della Scienza della Statale e fondatore e responsabile del progetto MIRAI, e Andrea Sottoriva, responsabile del Centro di Ricerca in Biologia Computazionale di Human Technopole.
Ultimo evento a cui partecipa la Statale è “Donne Steam e Medicina di Genere” che si tiene il 10 maggio alle 10 presso Cascina Triulzia. Apre l’incontro Valentina Bollati, docente del dipartimento di Scienze cliniche e di comunità della Statale, e Massimo Minelli di Cascina Triulzia. Modera la tavola rotonda Maria Pia Abbracchio, docente del dipartimento di Scienze Farmaceutiche.
Nei Materiali il programma della MIND Innovation Week.
Potrebbero interessarti anche