0250332066

Un'immagine dell' Edipo re di Sofocle di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia dal 15 marzo - Credit: Teatro Elfo Puccini
Per gli studenti dell’Università Statale di Milano, un’occasione di incontro con il mondo del teatro con la lezione aperta, in programma giovedì 10 marzo (ore 12.30-14.30) al teatro Elfo Puccini (corso Buenos Aires 33, Milano).
L’iniziativa, promossa dai docenti di Storia del teatro del dipartimento di Beni culturali e ambientali, Alberto Bentoglio e Mariagabriella Cambiaghi prevede l’incontro con l'attore Ferdinando Bruni e il regista Francesco Frongia che presenteranno agli studenti il loro Edipo re di Sofocle, in scena, all’Elfo in prima nazionale, dal 15 marzo al 14 aprile.
Un’occasione per gli studenti di assistere a una prova dello spettacolo e confrontarsi nello spazio teatrale con un’opera classica, reinventata da Bruni e Frongia in chiave contemporanea. "Con sguardo contemporaneo vogliamo reinventare un rito di cui alla fine sappiamo poco: l’uso delle maschere, i costumi materici che divengono presenze scenografiche, come anche il cast tutto maschile allontanano il racconto da ogni realismo per avvicinarlo a una dimensione sciamanica e onirica capace di emozionare e di parlare all’inconscio", spiegano i due autori.
Per partecipare all’incontro scrivere a alessia.rondelli@elfo.org indicando nome e cognome.
Contatti
-
Alberto Bentoglio
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali -
Mariagabriella Cambiaghi
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali0250332058
Potrebbero interessarti anche