
Uno scorcio della Ca' Granda, sede dell'Università Statale di Milano
Secondo la classifica QS World University Rankings by Subject 2023, l’Università degli Studi di Milano è la prima Università in Italia per Medicina e Chirurgia, Pharmacy and Pharmacology, Sports related subjects, Social Policy and Administration.
Il QS World University Ranking by Subject 2023 rielabora i dati pubblicati dagli analisti di QS Quacquarelli Symonds nel QS World University Ranking, focalizzandosi sulle diverse discipline e suddividendole in 5 macroaree disciplinari: Life Sciences & Medicine, Natural Sciences, Arts & Humanities, Social Sciences & Management, Engineering and Technology. Le istituzioni oggetto di analisi a livello mondiale sono state 1.594, con oltre 16 milioni di articoli e quasi 117 milioni di citazioni. Come è noto, una parte consistente del risultato del QS è attribuita a una survey reputazionale fatta su un campione di oltre 130.000 accademici e migliaia di aziende.
La posizione più rilevante per la Statale di Milano è nell'ambito della categoria Life Sciences & Medicine dove l’ateneo è secondo in Italia e 102mo al mondo. Per quanto riguarda le specifiche discipline, è prima in Italia in Pharmacy and Pharmacology (29ma al mondo), è prima in Medicina e Chirurgia (80ma al mondo), e seconda per quanto riguarda Veterinary science (48ma posizione al mondo).
Nelle Natural sciences, la Statale è seconda in Italia in Chemistry (collocandosi nel range globale nelle posizioni 151-200), mentre nella categoria Social Sciences & Management, la prima posizione va a Social Policy and Administration e a Sport related subjects, con una collocazione globale rispettivamente 51-100 e 101-140. Infine, settimo posto in Italia per Computer Science & Information System nella macrocategoria Engineering and Technology. Nella categoria Arts and Humanities, la Statale di Milano occupa il secondo post per Philosophy (51-100 al mondo).
“Manteniamo, e in alcuni casi miglioriamo leggermente, le posizioni prestigiose raggiunte negli scorsi anni nelle Life Sciences & Medicine, mentre avanziamo nettamente in Arts and Humanities e in Social Sciences & Management, in linea con le attività di miglioramento continuo della qualità e valorizzazione di tutte le discipline intraprese dalla Statale in questi ultimi anni” commenta Mariapia Abbracchio, prorettrice Vicaria con delega alla Ricerca e Innovazione dell’Università Statale di Milano. “Di rilievo anche il posizionamento in discipline STEM quali Chemistry e Computer Science & Information System, un ambito, quest’ultimo, sempre più strategico e competitivo grazie all’applicazione delle scienze informatiche a tutti gli altri ambiti disciplinari” .
Potrebbero interessarti anche