Welcome Day studenti Marco Polo e Turandot
Si è svolto il 24 novembre il Welcome Day dedicato alle studentesse e agli studenti cinesi che frequenteranno il corso di lingua e cultura italiana organizzato dal Centro Linguistico d’Ateneo SLAM, nell’ambito dei Programmi Marco Polo e Turandot. Nati per promuovere il sistema universitario italiano in Cina, i due programmi supportano l’ingresso e l’integrazione di studenti e studentesse cinesi nelle università italiane.
L’incontro si è tenuto al Polo di Sesto San Giovanni (Piazza Indro Montanelli 1). A portare i saluti istituzionali sono stati la prorettrice all’Internazionalizzazione, Paola Catenaccio, e Fabio Mollica, presidente dello SLAM. Particolarmente significativa la testimonianza di una studentessa che ha frequentato il corso lo scorso anno accademico, scegliendo poi di immatricolarsi alla Statale, dove oggi segue la laurea magistrale in Lingue e Culture per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale.
Durante il Welcome Day sono state fornite tutte le informazioni utili per orientarsi nei primi mesi di vita universitaria e in città, insieme alle indicazioni pratiche per la frequenza del corso di italiano, organizzato dall’Ufficio di Lingua e Cultura Italiana per Stranieri “Chiara e Giuseppe Feltrinelli” del Centro SLAM.
Il corso, rivolto alle studentesse e agli studenti cinesi della Statale, ha una durata di dieci mesi, da novembre ad agosto, e prevede 800 ore di lezione e attività culturali. Il percorso prepara al raggiungimento del livello B1/B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento e si conclude con l’esame CELI 2 o CELI 3, valido per l’immatricolazione alle università italiane nel contingente Marco Polo e Turandot. Possono accedere al test finale e ottenere l’attestato di partecipazione coloro che frequentano almeno il 75% delle attività.
Contatti
-
Centro Linguistico d'Ateneo SLAM - Corsi di Lingua e Cultura italiana
Potrebbero interessarti anche