La Statale invita a due momenti formativi sulle modalità di presentazione e partecipazione dei progetti di ricerca al nuovo bando ERC.
Su 'The Open Psychological Journal', un nuovo studio di Swansea University e Università Statale di Milano.
Si chiama D-JNKI1, l'inibitore che rallenta la progressione della SMA. La scoperta è del NICO di Torino e Università Statale di Milano.
La crisi sistemica del Vecchio Continente nel convegno del dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e di Studi interculturali.
La gastroenterologia e le malattie infiammatorie croniche intestinali nel congresso internazionale in Statale.
Una ricerca - pubblicato su "Science Advances" e condotto tra Milano, Parigi e Santa Fe - segna una svolta negli studi dei processi cellulari.
Su The Plant Cell, un nuovo studio di Statale, Università di Munster e John Innes Centre di Norwich.
Su Frontiers in Cellular Neuroscience lo studio della Statale sull'efficacia di un integratore a base di antocianine contro il dolore trigeminale.
Lo scarto come residuo di una selezione basata su convinzioni e convenzioni condivise nel convegno in Statale.