Va a Filippo Ferretti, Alessandro Colletti e Antonino Rimpici, studenti di Scienze e Tecnologie alimentari, 'inventori' di uno snack con spirulina.
Il prestigioso riconoscimento assegnato il 25 maggio, nella Cattedrale della città svedese, durante la cerimonia di consegna dei diplomi di dottorato.
Con il gruppo di Alessandra Facchi e Nicola Riva, l'Ateneo partecipa al rilancio del modello di accoglienza e integrazione di cittadini non europei.
Sarà Filippo Pietrantonio, ricercatore e oncologo presso l'INT, a presentare il trial clinico sul mantenimento in pazienti con tumore del colon-retto.
Su 'Frontiers in Neuroscience', uno studio - guidato dalla Statale - descrive gli effetti del ridotto movimento sul sistema nervoso centrale.
Su PNAS uno studio del Centro della Complessità e i Biosistemi della Statale sull'identificazione di una possibile origine di metastasi tumorali.
Punta a essere punto di riferimento per lo studio dei micro- e nanomateriali nell'ambiente, il team nato da un'idea di Statale e Fondazione AquaLAB.
Controversie internazionali e arbitrato commerciale nei due appuntamenti conclusivi del progetto triennale finanziato dall'Unione Europea.
Su "Journal of Creativity Research", lo studio di Statale e Ospedale San Paolo sulla capacità della tDCS di potenziare le prestazioni cognitive.