Uno studio – pubblicato su Frontiers of Neurology – ripensa il paradigma dell'emisfero sinistro del cervello come unico depositario della funzione verbale.
Su "Trends in Neurosciences", lo studio della Statale su come lo stress favorisce malattie come depressione e PTSD.
Uno studio - guidato da Alice Crespi, dottoranda della Statale - presenta un nuovo modello per definire la quantità di pioggia per ogni km².
Anche la Statale nello studio genetico - pubblicato su 'Nature Genetics' – condotto da un consorzio internazionale di oltre 250 gruppi di ricerca.
Su Microchemical Journal, lo studio su una nuova procedura che quantifica la caseina: informazione preziosa per storici dell’arte e restauratori.
Nuovo studio sul gene che regola la capacità del tessuto adiposo di bruciare i grassi e di disperderli sotto forma di calore.
Si chiude con la consegna dei diplomi dell'edizione 2016 del Master in Diritto del Lavoro e delle Relazioni industriali, il convegno proposto dal dipartimento di Scienze sociali e politiche il 10, luglio, alle ore 15, nella Sala lauree di via Conservatorio 7.
Npj Systems and Biology Applications pubblica uno studio del Centro della Complessità e dei Biosistemi (CC&B) dell'Università Statale, che identifica una sorta di firma genetica comune a obesità, diabete e cancro alla mammella, grazie a un approccio innovativo all'analisi dei Big Data.
La rivista Neurology Clinical Practice pubblica uno studio di Università Statale e Ospedale San Paolo di Milano che dimostra una bassa incidenza di sanguinamenti intracranici, a 48 ore di osservazione dal trauma, anche in pazienti in Terapia Anticoagulante Orale.