Area
Ricerca per tag pubblicazioni scientifiche
Pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle “pulci dei ghiacciai”.
Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Università degli Studi di Milano ha messo in evidenza le proprietà dell’estratto di arancia rossa nel mitigare gli effetti della patologia.
Pubblicato sulla rivista scientifica PNAS uno studio internazionale a cura di un team internazionale a cui ha contribuito l’Università degli Studi di Milano.
Su "Nature", uno studio, con il contributo dell’Università Statale, ha analizzato l’evoluzione delle precipitazioni nel Mediterraneo a partire dalla fine del XIX secolo ed elaborato una modello di previsione per il futuro.
Il dipartimento di Fisica “Aldo Pontremoli” dell’Ateneo milanese partecipa ai due progetti di frontiera sullo studio dell’universo.
Pubblicato sulla rivista Geology uno studio a cura di un team internazionale di ricercatori della Statale, della Sapienza, dell’Università di Pisa e dell’University College di Cork.
Uno studio pubblicato su Jama Network Open, condotto dai ricercatori dell’Università Statale di Milano e del Policlinico di Milano, rileva una riduzione della durata della febbre nei bambini trattati con probiotici orali durante un’infezione delle alte vie respiratorie.
Pubblicati sulla rivista "Annals of Oncology" i risultati dello studio sui tumori, coordinato dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con l'Università di Bologna e sostenuto dalla Fondazione AIRC.
Pubblicati su Nature Communications i risultati dello studio dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano e del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano.