Sul JNCI uno studio di Institut Jules Bordet, Istituto Nazionale Tumori e Statale che apre a un potenziale trattamento sicuro ed efficace.
Su 'Nature Communications', lo studio internazionale - guidato dalla Statale - su una grave e incurabile malattia genetica individuata nel 2012.
Lo studio dell'Università Statale, pubblicato sulla rivista "The Cryosphere", ha importanti ricadute per il settore agricolo ed energetico.
Su "Physiological Measurement", una ricerca della Statale condotto sui gemelli, ottimo caso per studiare la relazione fra genoma e obesità.
Su 'Nature Astronomy', la scoperta di una supergigante blu, opera di un team internazionale tra cui Claudio Grillo dell'Università Statale.
Studio della Statale apre a possibile associazione tra livelli liquorali di amiloide e danno della sostanza bianca cerebrale nei casi di demenza.
La Statale tra i partner dello studio internazionale – pubblicato su 'Neuron' – che conferma il ruolo del citoscheletro nella neurodegenerazione.
Nel 2018, i tassi di mortalità diminuiranno di circa il 7% rispetto al 2012. La stima nello studio internazionale, pubblicato su 'Annals of Oncology'.
Sul 'Journal of Archaeological Science' lo studio delle Università Statale, Padova, Parma e Centro Studi Sudanesi e Sub-Sahariani.