Anche la Statale tra i firmatari della lettera aperta della Rete per uscire dall'emergenza con una visione di futuro autenticamente sostenibile.
Messo a punto dai ricercatori del Centro per la Complessità e i Biosistemi della Statale, il modello permette simulazioni virtuali 3D.
Su "Annals of Oncology", lo studio della Statale evidenzia un calo dei decessi per tumore alla prostata; quelli per tumore del polmone e del pancreas aumentano nelle donne.
Pubblicati su "Microbes and Infection", gli studi, dal carattere fortemente interdisciplinare, aprono a nuovi approcci diagnostici.
Su "International Journal of Molecular Sciences", i risultati del progetto pilota di AriSLA, diretto da Marta Fumagalli dell'Università Statale.
Il progetto di ASST Gaetano Pini-CTO e Statale, unico nel suo genere, è inserito in uno studio finanziato dall'UE sull’infezione da Sars-CoV2.
Su "Annals of Oncology", uno studio di Istituto Mario Negri e Statale evidenzia una riduzione significativa del rischio di sviluppare neoplasie.
Il progetto di Statale e Fatebenefratelli, grazie ai fondi di Banco BPM, permetterà di conservare tutti i campioni biologici, ematici e tessutali.
Restare in casa senza rinunciare al proprio benessere: le proposte dell’Università Statale a cura della docente Daniela Lucini.