Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
L'Ateneo aderisce al protocollo d’intesa che permetterà a 20 studenti rifugiati attualmente in Etiopia di proseguire gli studi in Italia.
Sono 11.860 i laureati dell’Ateneo coinvolti nel 22° Rapporto del Consorzio Interuniversitario.
Nella classifica più consultata a livello globale, l’Ateneo milanese si posiziona al 5° posto in Italia, al 128° in Europa e al 301° nel mondo.
Dalla collaborazione tra Università di Pavia, Milano Statale e Milano-Bicocca un nuovo percorso di studi che partirà dall'a.a. 21-22.
La "Call for proposal" riguarda percorsi formativi congiunti nell'ambito delle 4 flagship che caratterizzano il progetto 4EU+.
Erogato online e interamente in lingua inglese, il corso si rivolge a laureati magistrali e approfondisce i temi della salute in un'ottica multidisciplinare.
Per il prossimo anno accademico i programmi Erasmus prevedono un sistema misto a distanza e in presenza.
Con una indagine dedicata, l'Ateneo ha raccolto le opinioni degli studenti per fare un bilancio e prepararsi al meglio per i prossimi mesi.
Aperte le candidature ai corsi di perfezionamento delle aree Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria e Scienze del Farmaco.