Area
Ricerca per tag Incontri e conferenze
Gli episodi e gli esempi più emblematici del mercato dell'arte, a partire da esperienze alternative ai circuiti commerciali consueti, nella giornata di studi promossa da Università Statale, Museo del Novecento e le Fondazioni Guido Lodovico Luzzato e Filippo Turati. 24 novembre.
Giornata di Studio Internazionale in occasione dei 150 anni di amicizia tra Italia e Giappone. 29 novembre, ore 14, Ridotto dei palchi "Arturo Toscanini" Teatro alla Scala.
Ospiti del corso di Storia e documentazione della moda, Rosita Angela e Luca Missoni tengono in Statale una lezione aperta sull’esperienza della famosa casa di moda. 16 novembre, ore 16.30, Aula M201, via Santa Sofia 9/a.
Decine di appuntamenti nelle diverse sedi dell’Ateneo – da quelle dislocate nel centro della città ai Poli di via Noto e Sesto S. Giovanni - attendono il pubblico curioso e attento della quinta edizione di Book City dal 17 al 20 novembre.
Il 10 novembre (ore 18), l'Aula Magna di via Festa del Perdono 7 ospita, per la prima volta in Italia, il Buke sado, la cerimonia del tè secondo lo spirito e l'estetica samuraica. L'evento rientra tra i festeggiamenti per i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, come la mostra Hokusai Hiroshige Utamaro a Palazzo Reale, curata da Rossella Menegazzo.
Con un fitto programma di eventi, un festival e un convegno internazionale l’Ateneo celebra la straordinaria vitalità dell’opera di William Shakespeare a 400 anni dalla sua morte. 7-25 novembre.
Un confronto tra la gestione dei migranti a Milano e in Grecia nell'incontro promosso da Scuola di specializzazione di Igiene e Medicina preventiva dell'Università Statale e ATS Milano. 9 novembre, ore 14, Sala Crociera alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7.
Si inaugura in Statale il ciclo di incontri dedicato alla figura cosmopolita e poliedrica del drammaturgo di origine ungherese, in occasione della messa in scena di Variazioni Goldberg. 27 ottobre, ore 16.30, piazza S. Alessandro.
Liberalismo e antiliberalismo, economie di mercato e politiche di contrasto al terrorismo sono alcuni dei temi di due incontri tenuti dal Professor of Law della New York University, ospite in Statale il 27 e 28 ottobre.