Il 3 novembre, Associazione Italiana Ricerca sul Cancro e Università Statale di Milano invitano all'incontro che torna a raccontare la ricerca oncologica di oggi ai ricercatori di domani. L'evento rientra nell'ambito della campagna di sensibilizzazione di AIRC, che si terrà dal 31 ottobre al 6 novembre.
Organizzata dall’Università Statale di Milano, da Unimont, il Centro di eccellenza d’Ateneo a Edolo e dal Club Alpino Italiano, si tiene in via Festa del Perdono 7 una tre giorni tutta dedicata alla montagna. In programma eventi, incontri e laboratori per adulti e bambini. 3-5 novembre.
È parte delle iniziative di presentazione del piano triennale di sostegno alla ricerca 2015-2017, l’incontro dedicato ai dipartimenti di area umanistica introdotto dai saluti del rettore Gianluca Vago. 24 ottobre, ore 14, Sala di Rappresentanza del Rettorato, via Festa del Perdono 7.
Metodi di insegnamento del russo, risorse didattiche informatiche e nuove opportunità formative sono alcuni dei temi della due giorni promossa da Centro Russo dell'Università Statale, Istituto di lingua russa "A. S. Puškin" e Ministero dell'Istruzione della Federazione Russa. 24-25 ottobre.
Incontro con Roberto Caso, Presidente di dell’Associazione Italiana per la Scienza Aperta, in Statale per la Open Access Week, un’occasione per fare il punti sui risultati ottenuti dall’Ateneo nel 2016. 24 ottobre, ore 9.45, Sala di Rappresentanza, via Festa del Perdono 7.
Simposio internazionale in onore di Itala Vivan proposto dal dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali. 25-26 ottobre, ore 10, Aula Magna Polo di Sesto San Giovanni, piazza Indro Montanelli 1.
Lectio magistralis e seminario con il noto economista, già Ministro del Lavoro e Presidente ISTAT. Al centro dei suoi interventi: indicatori di benessere, scelte pubbliche e sviluppo sostenibile. 19 ottobre, via Conservatorio 7.
Il filosofo britannico ospite della lezione aperta a proposta dal dipartimento di Filosofia della Statale. Tema dell’incontro: "Amare la saggezza o odiare la stoltezza?". 19 ottobre, ore 12.30, aula 211, via Festa del Perdono 7.
La famosa artista e game designer in Statale per una lecture sul paradosso della creatività sempre in bilico tra libertà, autovalidazione e bisogno di inclusione. 13 ottobre, ore 10, Aula Crociera alta, via Festa del Perdono 7.