L’incarico avrà una durata di tre anni, dal 1°marzo 2025 al 29 febbraio 2028. Tiziana Manfredi confermata Direttrice generale vicaria.
La tesi di laurea in Giurisprudenza, intitolata "Liti Strategiche e contenzioso Climatico: Un'analisi comparata", è risultata tra le 10 tesi vincitrici del premio conferito dal Gruppo Iren.
Andrea Tempestini e Ikram Sara El Ahrach sono tra i giovani premiati dalla Fondazione con un riconoscimento al "talento universitario" e per valorizzare percorsi accademici di eccellenza.
Pubblicato il terzo Bilancio di Sostenibilità secondo gli standard indicati dalla Rete delle Università Sostenibili.
La squadra dei dipendenti della Statale vince la quarantesima edizione del campionato a Pozza di Fassa (TN) a cui hanno partecipato oltre 20 atenei italiani.
La rettrice Marina Brambilla ha incontrato al Quirinale il Capo dello Stato insieme a Igor De Biasio (AREXPO), Gianmario Verona (Human Technopole) e Alberto Mina (Fondazione Innovazione e Trasferimento Tecnologico).
Managing Partner dello studio SZA, l’avvocata Meroni è stata nominata dal Senato accademico e resterà in carica fino al 2027.
Docente di Letteratura italiana contemporanea, il professor Novelli è stato eletto all’unanimità dal Consiglio direttivo di Casa Manzoni.
L'Università Statale di Milano inaugura il nuovo anno accademico con la presentazione del Piano Strategico 2025-2030.