Pubblicati sulla rivista "Annals of Oncology" i risultati dello studio sui tumori, coordinato dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con l'Università di Bologna e sostenuto dalla Fondazione AIRC.
Pubblicati su Nature Communications i risultati dello studio dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano e del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano.
La ricerca, condotta nell’ambito del consorzio Enigma-PD, è stata pubblicata sulla rivista “npj| parkinson’s disease”.
La ricerca, opera di un team di ricercatori e medici di Università Statale, IFOM e dell’Oncologia Falck dell’Ospedale Niguarda, è stato pubblicato su Cell.
Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha analizzato dal punto di vista geochimico conchiglie fossili di brachiopodi provenienti dall’Iran. Studio pubblicato su Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology.
Un team di scienziati coordinati dall’Università Statale di Milano ha osservato “in vivo”, grazie a tecniche di imaging avanzate, la migrazione delle cellule tumorali nei tessuti viventi, rivelando il meccanismo con cui si spostano all’interno del corpo.
Pubblicato su Nature Geoscience uno studio sui fossili brachiopodi da un team internazionale di scienziati.
Svolta cruciale nella comprensione della materia grazie a uno studio internazionale, guidato dalla Statale e pubblicato su “Nature Communications”.
An international study led by the University of Milan and published in Nature Communications marks a breakthrough in the understanding of matter.