Area
In Statale l'autore di un'originale lettura dello Stato fascista in un incontro che vede la partecipazione di Giulio Sapelli e Luigi Berlinguer.
Grazie alla collaborazione di Statale e Comune, l'Orto riapre alla città con un ingresso rinnovato e una mostra permanente sulla botanica forense.
Con estratti dal Fondo Marengo, il racconto dell'evoluzione del genere satirico nel prossimo seminario di APICE.
Il gruppo studenti dell'associazione creata da Gino Strada si presenta e racconta il lavoro di Emergency con la proiezione di "Open Heart" di Kief Davidson.
La mostra/evento della rivista Interni torna nella splendida cornice dei cortili di via Festa del Perdono e all'Orto Botanico di Brera.
Il ruolo dei diritti umani nella seconda metà del Novecento nell'evento di dipartimento di Studi storici, Fondazione Corriere e Comune di Milano.
La scienza per lo sviluppo e il progresso della società nella tavola rotonda di Centro Politeia e dipartimento di Scienze sociali e politiche.
Idee e proposte per una migliore alta formazione nell'evento del neo-nato Comitato con i rappresentanti del mondo universitario e istituzionale.
Introdotto dai saluti dell’Ambasciatore della Lituania, lo storico è in Ateneo per un incontro aperto sul suo volume, ora anche in traduzione italiana.