Area
Le trasformazioni linguistiche, paesaggistiche, sociali, filosofiche e letterarie dell'oggi nel convegno dei dipartimenti di Beni culturali e ambientali e di Lingue e letterature straniere.
BiGGAR Economics quantifica in 100 miliardi di euro e in 1.3 milioni di posti di lavoro l’impatto delle università LERU sull'economia europea.
La fotografia dai reportage ai libri monografici, alle mostre e alle collezioni dei musei nel convegno internazionale di Centro Apice e Sisf.
La rivista Nature pubblica i risultati della sperimentazione condotta dall’IRCCs di Candiolo e dall’Università di Torino ,che coinvolge anche l’Università Statale di Milano.
L’Università Statale di Milano unico ateneo italiano ad aggiudicarsi 2 European Research Council grant: primato italiano anche nelle Life Sciences.
Su "Nature Communications" uno studio coordinato dalla Statale che dimostra la riduzione di cachessia somministrando la molecola JQ1.
Simposio sull’attualità della filosofia fenomenologica del pensatore tedesco: 15 studiosi a convegno tra l’Università della Svizzera Italiana e l'Università Statale di Milano.
Al Polo di Mediazione di Sesto San Giovanni torna l'esame per la più importante certificazione di conoscenza della lingua giapponese nel mondo.
La prorettrice all’Internazionalizzazione della Statale guiderà l’Associazione impegnata a migliorare la vita dei pazienti con patologie cerebrali.