Area
La narrativa breve in area romanza, fra Medioevo e Rinascimento, al centro del convegno internazionale promosso dal dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici. 26-27 giugno, ore 10, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Il fenomeno migratorio e i relativi principi e diritti costituzionali nell'incontro del dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale con Gustavo Zagrebelsky e Filippo Patroni Griffi. 26 giugno, ore 15.30, Sala Crociera Alta di Studi Umanistici, via Festa del Perdono 7.
Il senatore a vita e già presidente del Consiglio italiano interviene con una lectio magistralis sul futuro dell'Europa, nell'ambito della Conferenza annuale dell'European Political Science Association. Venerdì 23 giugno, ore 18.45, Aula Magna, Via Festa del Perdono 7.
Dopo essersi aggiudicati la vittoria al primo Festival regionale di Dragon Boat e al 32° Campionato nazionale di ciclismo dei dipendenti universitari, gli sportivi dell’associazione ricreativa culturale dei dipendenti della Statale si classificano secondi nel campionato di calcio a 5.
Il 23 giugno, Sinistra Universitaria UdU, in collaborazione con GayStatale Milano, invita alla proiezione del film del 2008 dedicato al primo omosessuale dichiarato, chiamato a ricoprire una carica politica in America. Iniziativa promossa nell'ambito del Milano Pride 2017, a cui l'Ateneo ha concesso il patrocinio. Ore 18.30, Aula Crociera Alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7.
Il 28 giugno, il Centro Clinico Veterinario e Zootecnico Sperimentale del Polo Universitario di Lodi dell'Ateneo di Milano ospita il "pit-stop" italiano della 7ª edizione del progetto didattico itinerante sui temi della medicina equina "VETs with HORSEPOWER". Partecipazione libera e gratuita.
Il 24 maggio, sfida all'ultimo gol tra la Nazionale Magistrati e Artisti della TV nella seconda edizione della Partita per la legalità, il cui ricavato sarà destinato a premiare le due migliori tesi di laurea in Sociologia della criminalità conseguite all'Università Statale di Milano.
L'intervento tenuto al Welcome Day 2016 da Xhorxhi Kaçi, uno degli studenti internazionali della Statale, è diventato il filo conduttore del nuovo video prodotto dell'Ateneo.
Interventi e progetti di igiene e medicina preventiva nel paese martoriato dalla guerra al centro dell’incontro promosso da Università Statale e AVSI, People for development. 20 giugno, ore 16, Aula Malliani, via Festa del Perdono 7.